Visualizzazioni totali

domenica 3 febbraio 2008


12 gennaio 2006

Elezioni Politiche 2006

Collegio senatoriale Bolzano/Bassa Atesina



Appello congiunto alle segreterie dei partiti dell'UNIONE altoatesina

Verdi/Grüne (Laives-Leifers)

Rifondazione Comunista (Laives-Leifers)



La nuova legge elettorale nazionale approvata dal Centro Destra, allontana in modo ancora più marcato i cittadini dalle decisioni che li riguardano.



Il nostro territorio ha bisogno di rappresentanti condivisi e radicati, in quanto le problematiche specifiche della conca bolzanina e della Bassa Atesina, sono di una gravità preoccupante ed incideranno sulla qualità di vita della sua popolazione.



Tra i principali problemi ricordiamo il potenziamento dell'autostrada A22, il Brenner Basis Tunnel, l'ampliamento dell'aeroporto di San Giacomo, il Centro Guida sicura di Vadena e gli inceneritori previsti che sono solo alcune delle opere che rischiano di pregiudicare il futuro del nostro territorio.

Esse richiedono quindi una visione ed una progettualità politica in grado di prefigurare un futuro di benessere per le prossime generazioni.



Vanno quindi coinvolti i responsabili delle amministrazioni locali e soprattutto gli elettori che dovrebbero poter scegliere i loro rappresentanti.



Evitiamo di ricorrere nell'errore di considerare superfluo l'apporto dei cittadini, come purtroppo sta nello spirito della nuova legge elettorale; valorizziamo invece l'esperienza positiva delle primarie che hanno legittimato Prodi come leader dell'UNIONE.



La scelta del candidato deve avvenire sia sulla base di un impegno preciso su tematiche territoriali, sia sui grandi temi della politica nazionale.



La nostra proposta si riassume dunque in questi 3 punti:


  1. sospendere le decisioni sul collegio Senatoriale Bolzano-Bassa Atesina;

  2. aprire in tempi rapidissimi un confronto programmatico tra le forze locali dell'UNIONE;

  3. individuare il candidato candidata del collegio Bolzano-Bassa Atesina attraverso lo strumento delle primarie.


A nome dei partiti di Rifondazione Comunista e dei Verdi/Grüne di Laives

Rosario Grasso e Marco Bove

Nessun commento:

Posta un commento