Visualizzazioni totali

lunedì 4 febbraio 2008

25 aprile 2007

Interrogazione: al Sindaco e all'Assessore competente



Incentivi al risparmio di acqua potabile




Premesso che:


  1. in seguito ai mutamenti climatici in corso e con l'avvicinarsi dell'estate aumentano le preoccupazioni sulla disponibilità di quel bene prezioso che è l'acqua potabile;

  2. l'approvvigionamento idrico è reso sempre più complesso dal progressivo deterioramento dell'acqua disponibile, causato dai fenomeni di inquinamento;

  3. molte delle opere previste nel nostro territorio potrebbero andare ad intaccare le risorse idriche attualmente disponibili;

  4. circa il 50% dell'acqua potabile viene utilizzato per sciacquare il water, innaffiare le piante, lavare gli interni, lavare se stessi e alimentare fontane, elettrodomestici e piscine, ecc.;

  5. diventa sempre più impellente perseguire politiche che incoraggino stili di vita tendenti al risparmio delle risorse;


il sottoscritto consigliere comunale chiede:




  • di promuovere una campagna di informazione e sensibilizzazione sul risparmio dell'acqua potabile e sugli incentivi già in vigore;

  • di favorire il recupero delle acque piovane da utilizzare per l'irrigazione dei giardini e per tutti gli altri usi non potabili;

  • di incoraggiare, specialmente nei nuovi fabbricati, l'installazione degli impianti cosiddetti duali;

  • di incentivare l'installazione nelle abitazioni dei cosiddetti riduttori di flusso, di rubinetti a serrata rapida o di altri dispositivi che portano ad un risparmio considerevole di acqua potabile anche attraverso l'acquisto e la distribuzione o la vendita diretta da parte dell'amministrazione;

  • di prevedere agevolazioni fiscali quali, ad esempio, la riduzione o la rimodulazione dell'Ici o l'aumento delle detrazioni al fine di premiare i cittadini che riducano sensibilmente il consumo di acqua potabile.


Si richiede cortesemente risposta scritta.



Rosario Grasso, Consigliere comunale

Nessun commento:

Posta un commento