Visualizzazioni totali

sabato 2 febbraio 2008

Quale casello a Laives?

Talvolta capita di innamorarsi di un’idea per la quale ci si è spesi con generosità, senza avere più la capacità di verificare se il passare del tempo e le mutate condizioni ambientali, la rendono ancora valida, superata o bisognosa di aggiustamenti. Diciamo questo, a scanso di fraintendimenti, innanzitutto in maniera autocritica.


Per quanto riguarda il casello autostradale di Laives, che periodicamente inonda le pagine dei quotidiani, noi avevamo preso una posizione chiara: se serve a ridurre anche di un solo veicolo il traffico nella via Kennedy, s’ha da fare!


Non abbiamo cambiato idea, ma nel frattempo è partita la variante a Pineta a cui seguirà in tempi relativamente brevi quella di Laives e Bronzolo e dunque, se le previsioni dei tecnici e dell’assessore Mussner verranno rispettate, per il 2012 dovremmo avere la circonvallazione in galleria.


Intorno a quella data potrebbe  essere pronta anche la corsia dinamica dell’autostrada fino ad Egna, dopo di che, a fronte all’opposizione dei responsabili locali, si tornerebbe alle due corsie.


Quali dunque gli scenari possibili?


Nelle giornate di traffico intenso molti veicoli, di fronte al collo di bottiglia che verrebbe a crearsi dopo Egna, sarebbero indotti ad uscire a Laives-sud per prendere la comoda variante che in modo più veloce li porterebbe a Bolzano ed oltre. Molti potrebbero però, intenzionalmente o meno, passare nuovamente per il centro di Laives facendo ripiombare nuovamente nel caos la via Kennedy.


Nel contempo è sicuro che proprio la scorrevolezza del tracciato della variante farà aumentare la mole di veicoli in transito che al primo intoppo si troverebbero bloccati in galleria inducendo molti a riprendere il vecchio tracciato attraverso la via Kennedy, Pineta e S. Giacomo. Entrambe le cose vanno evitate e dunque se di casello bisogna parlare esso deve escludere l’uscita per i veicoli provenienti da sud e prevedere l’entrata verso nord se si vuole evitare di  accrescere anziché ridurre il traffico attraverso  gli abitati del nostro territorio.


 

Rifondazione Comunista – Laives

Nessun commento:

Posta un commento