Il sindaco ha firmato l’ordinanza con i provvedimenti anti traffico se saranno superati i limiti di inquinamento |
Le limitazioni saranno in vigore dal 3 novembre al 31 marzo 2009 |
LAIVES. Il sindaco Giovanni Polonioli ha firmato l’ordinanza di limitazione del traffico veicolare nel caso in cui, durante i prossimi mesi, i livelli di inquinamento atmosferico dovessero superare ripetutamente i limiti di guardia che, come noto, sono stabiliti per legge. Il provvedimento entrerà in vigore lunedì 3 novembre e rimarrà operativo fino al 31 marzo del prossimo anno a livello di comprensorio. Per quanto riguarderà la realtà comunale, l’ordinanza si riferirà esclusivamente alle strade interne perché su via Kennedy si transiterà comunque e sempre. Ancora prima che entri in vigore l’ordinanza c’è però già una notizia positiva per gli automobilisti: «Durante i mesi scorsi non si sono registrati sforamenti - spiega il comandante della polizia municipale, Sergio Codato - e quindi, non essendoci stati nel numero minimo di 30, non scatterà il “piano di azione”, nemmeno quello pluriennale. Questo significa che intanto, dal 3 novembre, ad essere interessati dall’ordinanza saranno i veicoli euro zero, euro 1 e le motociclette con motore a due tempi. Per i diesel, non potranno circolare quelli sprovvisti di filtro Fap. In sostanza è tutto come lo scorso anno, compresi gli orari: dalle 7 alle 10 e dalle 16 alle 19, esclusi i sabati e i festivi». Attraverso l’abitato di San Giacomo, sulla statale 12, potranno circolare sempre anche i motocicli a due tempi. Aggiunge Codato: «Non avrebbero alternative rispetto alla variante in galleria. Chi avesse esigenze particolari può sempre mettersi in contatto con noi per chiedere un permesso di transito, a patto che sia una richiesta giustificata da concreti motivi. Per saperne di più basta chiamare lo 0471/595980». Tutto dipenderà insomma dalle condizioni atmosferiche e metereologiche perché sono queste, in primo luogo, a favorire l’accumulo di gas inquinanti nell’aria. Per quanto concerne Laives, l’impossibilità di limitare i transiti lungo via Kennedy riduce di molto l’efficacia di qualunque misura anti smog. È noto infatti che la via Kennedy sopporta ogni giorno 25 mila mezzi in transito, molti dei quali pesanti ed è già un buon risultato essere riusciti ad impedire i passaggi durante la notte e nelle prime ore del mattino. |
mercoledì 29 ottobre 2008
Lotta allo smog. Ma non in via Kennedy
ALTO ADIGE - MERCOLEDÌ, 29 OTTOBRE 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento