Alto gradimento invece per il servizio fra Pineta, Vadena e Bronzolo | |||
I dati relativi ai passeggeri sono stati forniti dalla Sasa: «Non c’è più l’obbligo di obliterare per i possessori del documento Abo 60 più» | |||
LAIVES. Da giugno, con l’entrata in servizio del Citybus, sono due le linee di trasporto pubblico a disposizione della comunità locale: una effettua il giro fra la stazione ferroviaria e i quartieri cittadini; l’altra invece, di più recente istituzione, collega Pineta alta con Laives, Vadena e quindi anche Bronzolo e la sua stazione ferroviaria. Entrambe queste linee interne sono gestite dalla Sasa, che è in grado di fornire i dati relativi al numero di passeggeri. Un bilancio che presenta differenze sostanziali fra le due linee interne: una stenta, l’altra sembra essere gradita. Dai dati della Sasa è anche possibile trarre qualche considerazione perché, per quanto riguarda ad esempio la linea interna le cifre dicono che durante il 2008, rispetto all’anno prima, c’è stato un vistoso calo di presenze: ha toccato la punta massima ad aprile di quest’anno, con 573 passeggeri in meno rispetto allo steso mese del 2007. Nel valutare le cifre va anche tenuto presente come riferimento il 21 luglio di quest’anno, quando è entrata in vigore l’esenzione dall’obbligo di obliterare per tutti i possessori di “Abo 60 più”, che la Sasa stima siano nell’ordine del 18-20% rispetto al totale dei passeggeri paganti. Però, comunque, si registra un calo di passeggeri nel 2008 rispetto al 2007. Tendenza inversa invece per «giovane” linea» che collega Pineta monte con Vadena e Bronzolo. In questo caso, da giugno di quest’anno fino a settembre, il numero dei passeggeri che l’hanno utilizzata è sempre in crescita e si va da 253 dell’inizio, agli 819 di settembre. Anche per questa linea vale identico discorso relativo all’esenzione dall’obbligo di obliterazione per chi è titolare della tessera “Abo 60 più”. «Analizzando questi dati - afferma Marco Delli Zotti, ex assessore e rappresentante del Comune di Laives nel Cda della Sasa - bisogna anche tenere presente le festività che ci sono state durante i mesi e poi le ferie estive con chiusura delle scuole e la gente che è andata in ferie. Sarebbe interessante anche verificare se avere oggi due linee di collegamento interno al territorio, può favorirne una rispetto all’altra». In effetti, sono due linee che si somigliano, anche se la circolare interna serve esclusivamente la città e la sua stazione ferroviaria, mentre l’altra, come noto di più recente istituzione, dovrebbe riguardare maggiormente Pineta e Vadena. Quello che è certo è che un poco alla volta la gente ha imparato a conoscerle e ad utilizzarle, anche per i piccoli spostamenti interni. Non è raro vedere anche scolari delle elementari in attesa presso le fermate più vicine alla zona scolastica, oppure la donna con le borse della spesa che torna a casa. Però i numeri sono ancora abbastanza modesti, soprattutto se spalmati sul numero di giornate lavorative e 2.630 passeggeri paganti nell’arco di 4 mesi non sono molti.
|
mercoledì 15 ottobre 2008
Autobus, linea circolare in affanno
ALTO ADIGE - MERCOLEDÌ, 15 OTTOBRE 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento