Per la prima volta esposto in pubblico lo studio dell’ing. Guglielmo Concer. Spesa prevista di 11 milioni di euro |
Campi da calcio, velodromo coperto, lido, parcheggi e diversi servizi |
Un collegamento verso Pineta soltanto per ciclisti e pedoni |
LAIVES. Le «porte aperte», ieri, alle strutture della zona sportiva Galizia hanno offerto anche l’occasione, a giunta comunale e progettista, di esporre per la prima volta in pubblico il progetto relativo all’ampliamento futuro, quello che prevede i campi da calcio dell’Fc Alto Adige, il lido comunale, il velodromo e un’ampia area di verde attrezzato con laghetto, parcheggi e altri servizi. Inserito nel progetto realizzato dall’ingegner Guglielmo Concer c’è anche lo spazio pubblico che verrà allestito a Pineta tra statale 12 del Brennero e variante, un’area che si troverà a poca distanza dalla zona Galizia, alla quale inoltre sarà collegata mediante pista pedociclabile. Le dimensioni dell’intervento futuro - come ha sottolineato il sindaco presentando l’elaborato tecnico - si possono intuire verificando l’esistente. Del resto la spesa prevista raggiunge gli 11 milioni di euro, soldi che la Provincia ha già garantito per questa grande operazione che darà a Laives una zona sportiva senza uguali in provincia». Dall’elaborato dell’ingegner Concer si vede che questo ampliamento avverrà in buona parte nella direzione di Pineta, utilizzando una vasta area di terreno agricolo. Lì troveranno posto il velodromo, un congruo numero di parcheggi (altri invece saranno realizzati tra zona Galizia e cimitero), tre campi da calcio destinati alla cittadella dell’Fc Alto Adige e quindi il verde pubblico con percorso ricreativo e laghetto. Anche il collegamento stradale sarà da Pineta, precisamente dalla rotatoria che verrà realizzata per la variante alla statale 12, davanti all’ingresso nord della galleria che sta per essere scavata nella montagna alle spalle della città. Il lido comunale invece dovrebbe trovare posto dalla parte opposta della zona, vale a dire dove oggi si trovano il parcheggio ed il centro di riciclaggio comunale. La costruzione di un complesso così imponente verrà suddivisa in lotti, il primo dei quali riguarderebbe proprio l’area del parcheggio principale, capace di ospitare quasi 700 automobili. L’ultimo lotto invece sarà per il velodromo con pista di atletica indoor: è l’ultima proposta arrivata, in ordine di tempo, rispetto alle altre previste nell’ampliamento della zona Galizia. |
lunedì 20 ottobre 2008
Zona sportiva ampliata: ecco il progetto
ALTO ADIGE - DOMENICA, 19 OTTOBRE 2008
Etichette:
ambiente,
ciclabili,
laives,
lavori pubblici,
parcheggi,
sport,
urbanistica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento