Visualizzazioni totali

lunedì 27 ottobre 2008








LUNEDÌ, 27 OTTOBRE 2008














































 
di Mirco Marchiodi
 
Aeroporto, da oggi solo quattro voli
 
Air Alps resta fino a dicembre In inverno niente più Vienna
 
 
 
Resta in piedi il collegamento giornaliero con Roma Kopfsguter: paghiamo la pista troppo corta
 
 


 BOLZANO. All’aeroporto di San Giacomo da oggi entra in vigore l’orario invernale. Il collegamento per Hannover è terminato la scorsa settimana, quello per Roma andrà avanti con soli quattro voli giornalieri, e per il momento è garantito fino al 30 novembre e non oltre. Altra brutta tegola è la comunicazione arrivata dalla Lauda Air: il volo invernale per Vienna, che negli scorsi anni aveva dato ottimi risultati, non sarà più riproposto. «Colpa della pista troppo corta», si lamenta il direttore dell’Abd Mirko Kopfsguter che spera in un cambio di rotta dopo le elezioni.

 Continua il momento difficile per l’aeroporto di Bolzano. In attesa che la Provincia concluda le procedure relative al bando di gara per i quattro voli giornalieri per Roma e per quello - programmato - per Vienna, la struttura andrà avanti con un’attività ridotta ai minimi termini. Lo sguardo all’orario invernale - che entra in vigore proprio oggi - è desolante. Solo quattro voli giornalieri, tutti per Roma, e per di più garantiti soltanto fino al 30 novembre.

 Questo il nuovo orario: da Bolzano partenza per la capitale alle ore 6.35 (arrivo alle ore 7.55), 10.25 (arrivo alle 11.25), 15.15 (arrivo alle 16.35) e 19.10 (arrivo alle 20.30). Da Roma invece i quattro voli decollano alle 8.45 (arrivo a Bolzano alle 10.05), alle 13.20 (arrivo alle 14.40), alle 17.20 (arrivo alle 18.45) e alle 21.15 (arrivo alle 22.35). Nel weekend i voli giornalieri sono invece dimezzati e diventano due soltanto (alle 6.30 e alle 15.15 verso Roma e alle 13.15 e alle 21.15 per Bolzano). Da una decina di giorni non è invece più disponibile il collegamento per Hannover che era stato inaugurato a fine aprile con un volo di andata e ritorno il sabato. In pratica, l’aeroporto di San Giacomo sta operando ai minimi termini: solo quattro decolli giornalieri, tutti per Roma. Si tratta senza dubbio di uno dei momenti più difficili della storia recente dello scalo bolzanino.

 «Peccato - si rammarica il direttore dell’Abd Mirko Kopfsguter - perché i dati in nostro possesso ci dicono che i voli per Roma sono sempre strapieni ed anche il collegamento per Hannover ha chiuso con un bilancio più che positivo. Il vero problema è che non possiamo utilizzare velivoli più grandi a causa della pista troppo corta: la domanda per riempire aerei più capienti ci sarebbe». L’allungamento della pista per il momento è però un tema considerato tabù e la vicinanza delle elezioni ha bloccato anche gli altri lavori di ampliamento. L’hangar che la giunta provinciale aveva già deciso di costruire in modo da permettere ad Air Alps di tenere a Bolzano i propri aerei a fine giornata senza doverli spostare a Innsbruck per ora è ancora un progetto sulla carta e lì resterà come minimo fino a quando non si saprà chi si aggiudicherà il bando. Air Alps nel frattempo ha comunicato alla Provincia che continuerà a garantire l’attività fino al 30 novembre.

 Cosa accadrà dal primo dicembre ancora non si sa. Di certo non ci sarà più il collegamento che negli anni scorsi Lauda Air aveva offerto per Vienna: «Era un volo che aveva ottenuto ottimi risultati come utilizzo dei posti, ma anche Lauda Air non è più disposta ad operare con aerei tanto piccoli da poter essere utilizzati anche a Bolzano», dice Kopfsguter.


Nessun commento:

Posta un commento