Apprezzato anche dagli abitanti di Pineta il servizio fra la frazione e la città. Lettera a Sasa, Provincia e Comune |
Il comitato civico: una rampa pericolosa, la fermata deve essere spostata |
LAIVES. «Il servizio di collegamento pubblico recentemente istituito - che garantisce il collegamento di Pineta monte con Laives - è stato da subito molto apprezzato. Erano decenni che si parlava di questa necessità in quanto il rione si trova in altura e a notevole distanza rispetto alla più vicina fermata della linea 2 del sevizio Sasa». Inizia così una nota del comitato civico di Pineta che poi aggiunge: «Da subito le persone anziane e quelle sprovviste di mezzo proprio hanno utilizzato questo mezzo. Sarebbe auspicabile che il maggior numero possibile di persone prediliga il mezzo pubblico». Proprio per questo il comitato civico ha raccolto le indicazioni e suggerimenti degli abitanti. È emersa la necessità di apportare alcune modifiche che riguardano sia il tracciato che i punti di fermata. Secondo il comitato «si tratta di modifiche che non dovrebbero comportare costi aggiuntivi ma che possono influire positivamente sull’ottimizzazione del servizio e di conseguenza ad un incremento del numero di utenti». Ecco dunque che il comitato ha inviato alle autorità competenti (assessore provinciale Widmann, presidente della Sasa, sindaco e assessori di Laives) queste indicazioni: «Appare evidente che la scelta di collocare la fermata nella parte sommitale dell’abitato, in posizione decentrata rispetto al nucleo abitativo, è quanto mai discutibile. La rampa molto irta ed insidiosa, specie in condizioni climatiche avverse e soprattutto per i numerosi anziani, scoraggia i potenziali utenti e li induce, a volte, a dirigersi direttamente verso valle a piedi. Meglio sarebbe prevedere una fermata in posizione più idonea, ad esempio in corrispondenza dell’incrocio tra le vie Gamper e Aldo Moro, oppure in alternativa istituirne una a richiesta. Si richiede inoltre di valutare una sostanziale modifica del tracciato permettendo il raggiungimento del centro di Laives. Ci risulta che ora il servizio non prevede l’accesso in via Pietralba, percorso assai gradito agli utenti e sollecitato da molti anziani». Il comitato civico chiede di avere una risposta alle richieste. |
martedì 14 ottobre 2008
«Bus prezioso. Ma servono modifiche»
ALTO ADIGE - MARTEDÌ, 14 OTTOBRE 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento