Iniziano quest’oggi le operazioni di bonifica della montagna che sovrasta la statale del Brennero fra Pineta e la città | |||
L’intervento (fino a metà dicembre) impone lo stop limitato al traffico | |||
Ieri un sopralluogo per il deposito degli esplosivi | |||
LAIVES. Iniziano oggi le operazioni di disgaggio di tutti i materiali pericolanti che si trovano sulla parete sopra la statale 12 tra la città e Pineta, nel tratto dove inizierà poi la trivellazione della lunga galleria per la variante. Questo intervento impone anche chiusure momentanee per il passaggio degli automezzi sulla stessa statale 12, sia pure limitate entro i 10 minuti. «Abbiamo trovato un accordo con la ditta che effettuerà l’intervento - spiega il comandante dei vigili urbani Sergio Codato - affinché non si chiuda la statale 12 nelle ore di punta del traffico pendolare, in modo da ridurre al minimo indispensabile i disagi e il formarsi di code sulla carreggiata». Ieri intanto è stato anche effettuato un sopralluogo al quale hanno perso parte rappresentanti della questura. Si è trattato di verificare dove allestire poi un deposito per gli esplosivi che serviranno per la perforazione della galleria. Secondo i tecnici che seguono la costruzione della variante, prima di Natale dovrebbe essere percorribile il tratto di variante davanti a Pineta ed entro fine anno potrebbe poi iniziare anche la perforazione della galleria se la ditta Oberosler nel frattempo avrà completato l’intervento che ha in corso ad Ora. «Per quanto riguarda la variante davanti a Pineta - spiega l’ingegner Georg Fischnaller progettista e direttore dei lavori -siamo in linea con quanto previsto ed abbiamo anche già cominciato a costruire le fondazioni per le barriere antirumore. A sud di Pineta invece, nei pressi del punto dove inizierà lo scavo della galleria, stiamo già togliendo materiale per realizzare un tombone di 5 metri che poi servirà per collegare l’area di cantiere con l’imbocco della galleria, passando sotto la strada per non interferire con il traffico normale. Anche il rio Lusina verrà interrato in quel punto. Insieme alle opere paramassi stiamo anche predisponendo un vallo fra statale 12 e parete rocciosa e utilizzeremo quindi la rampa di uscita che da Pineta andrà verso Laives, per spostarvi il flusso di tutti i veicoli allontanandoli dal cantiere. A metà settimana ci troveremo per fare il punto della situazione». Non dovrebbe creare più grossi problemi neppure il terreno instabile attorno all’alveo del rio Lusina. Lì il materiale di precarica è stato lasciato volutamente più a lungo affinché “schiacciasse” le falde consolidando il sottosuolo. Qualche cedimento si è registrato ancora, ma un poco alla volta l’obiettivo è stato raggiunto. Entro fine anno quindi dovrebbe aprire la variante davanti a Pineta e iniziare lo scavo della galleria.
|
martedì 21 ottobre 2008
Variante, disgaggi prima della galleria
ALTO ADIGE - MARTEDÌ, 21 OTTOBRE 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento