«Rete di ciclabili verso la Galizia»
Polonioli: stiamo pensando alla viabilità alternativa
BRUNO CANALI
LAIVES. «Tutte le ciclabili porteranno alla zona sportiva Galizia». Potrebbe essere questo il leitmotiv che ispira l’amministrazione comunale per quanto riguarda il settore ciclabili: lo dice il sindaco Polonioli, spiegando che «l’attenzione del Comune per questo obiettivo non è venuta meno, anche se in questo momento proprio per la Galizia sono in ballo altri progetti molto importanti».
«Certamente siamo concentrati sul grande progetto che vedrà arrivare in zona sportiva Galizia la cittadella del Fc Alto Adige e probabilmente il velodromo coperto - spiega Polonioli - ma questo non ci ruba energie economiche e determinazione per portare avanti anche il discorso delle piste ciclabili. Occorre mettere a punto una rete e il nostro fine ultimo sarà anche quello di riuscire a far raggiungere la zona sportiva Galizia in bicicletta da ogni angolo del territorio comunale». Così il sindaco ribatte alle critiche secondo le quali l’amministrazione si starebbe concentrando sulle grandi opere senza però pensare alle esigenze più quotidiane dei cittadini: a partire, appunto, dalle rete di ciclabili.
Secondo il sindaco sono due sono attualmente i progetti sul tavolo della giunta: quello relativo alla riqualificazione urbana di San Giacomo e quello, sempre per San Giacomo, che prevederebbe l’allungamento della pista pedociclabile esistente tra via Maso Hilber e la zona sportiva «Grizzly» verso sud. «“Per quanto riguarda quest’ultima - prosegue - tanta gente ci ha chiesto di allungarla fino a via Pascoli ed è ciò che contiamo di fare appena possibile. Invece per il progetto di riqualificazione di San Giacomo tutto è pronto per dare il via al primo lotto. Proprio giovedì scade il termine per le osservazioni relative agli espropri e a settembre inizieremo con l’intervento concreto, per terminarlo nel 2009». Altro tratto in direzione della Galizia sarà quello da Pineta: nel progetto di trasformazione del terreno tra statale e nuova variante è anche inserito un ponte pedociclabile che dovrà collegare il tracciato verso la zona Galizia. Per completare idealmente questa rete, mancherebbe solo una ciclabile da via Stazione verso l’argine dell’Adige.
«Certamente siamo concentrati sul grande progetto che vedrà arrivare in zona sportiva Galizia la cittadella del Fc Alto Adige e probabilmente il velodromo coperto - spiega Polonioli - ma questo non ci ruba energie economiche e determinazione per portare avanti anche il discorso delle piste ciclabili. Occorre mettere a punto una rete e il nostro fine ultimo sarà anche quello di riuscire a far raggiungere la zona sportiva Galizia in bicicletta da ogni angolo del territorio comunale». Così il sindaco ribatte alle critiche secondo le quali l’amministrazione si starebbe concentrando sulle grandi opere senza però pensare alle esigenze più quotidiane dei cittadini: a partire, appunto, dalle rete di ciclabili.
Secondo il sindaco sono due sono attualmente i progetti sul tavolo della giunta: quello relativo alla riqualificazione urbana di San Giacomo e quello, sempre per San Giacomo, che prevederebbe l’allungamento della pista pedociclabile esistente tra via Maso Hilber e la zona sportiva «Grizzly» verso sud. «“Per quanto riguarda quest’ultima - prosegue - tanta gente ci ha chiesto di allungarla fino a via Pascoli ed è ciò che contiamo di fare appena possibile. Invece per il progetto di riqualificazione di San Giacomo tutto è pronto per dare il via al primo lotto. Proprio giovedì scade il termine per le osservazioni relative agli espropri e a settembre inizieremo con l’intervento concreto, per terminarlo nel 2009». Altro tratto in direzione della Galizia sarà quello da Pineta: nel progetto di trasformazione del terreno tra statale e nuova variante è anche inserito un ponte pedociclabile che dovrà collegare il tracciato verso la zona Galizia. Per completare idealmente questa rete, mancherebbe solo una ciclabile da via Stazione verso l’argine dell’Adige.
Nessun commento:
Posta un commento