Durante l’ultima seduta del consiglio sono stati stanziati 25.000 euro per la realizzazione, nella zona ricreativa Toggenburg a Pineta, di un parcheggio che andrà a sostituire il campo da bocce ormai da tempo in stato d’abbandono. La zona in questione era stata pensata come parziale risarcimento al disinteresse cronico per i bisogni della frazione che aveva caratterizzato sino a quel momento le varie amministrazioni.
Oggi una parte di quell’area viene sottratta alla destinazione iniziale per far posto alle macchine, ma sulla necessità ed opportunità di questa operazione ufficialmente non ci si sbilancia: a chi servirà realmente il nuovo parcheggio? Ai residenti o a chi viene da fuori?
Il quartiere è stato costruito prevedendo i garages di pertinenza ed in futuro, a poche decine di metri, saranno a disposizione anche i posti macchina della nuova zona d’espansione e dunque sarebbe bene capire quali esigenze si intendano soddisfare con la realizzazione di quest’opera che verrà affidata alla cooperativa Toggenburg al fine, si è affermato, di ridurre il costo dell’Iva.
Una maggiore trasparenza ed un percorso partecipato sarebbero stati dunque auspicabili.
Da parte nostra avevamo più volte chiesto di conoscere i reali bisogni del quartiere e sostenuto l’opportunità di disincentivare la formazione di nuovo traffico in una zona frequentata da giovani e sportivi. La collocazione ottimale dei parcheggi per visitatori è all’esterno dell’abitato, se poi si tratta di sportivi si può ben chiedere loro di fare
Evidentemente queste argomentazioni non sono condivise.
Rifondazione Comunista - Laives
Nessun commento:
Posta un commento