Visualizzazioni totali

giovedì 19 giugno 2008

Chiude il discount «Sù»: proteste

ALTO ADIGE -  GIOVEDÌ, 19 GIUGNO 2008



La Omniscom conferma l’addio alla frazione. Il Comune: contatti per un altro punto vendita



Niente accordo sull’affitto. Grasso: un guaio per Pineta




BRUNO CANALI



LAIVES. La comunità di Pineta è allarmata: il discount «Sù» di via Brennero ha chiuso i battenti. Dei timori si è fatto carico anche il consigliere comunale Rosario Grasso (Rc): «Era l’unico punto vendita di quelle dimensioni nella frazione, ora i residenti saranno costretti a prendere l’auto, e per gli anziani sarà un problema». Il Comune replica: presto arriverà un nuovo negozio.

«Il supermercato “Sù” - scrive Grasso - era diventato un punto di riferimento importante e non solo per gli abitanti di Pineta. La sua chiusura quindi costringerà molti abitanti a spostarsi con la macchina verso Laives o Bolzano per fare la spesa. Nella frazione rimane adesso solo un negozio di alimentari e molti anziani in particolare si troveranno in difficoltà».

La notizia della chiusura del supermercato Su di Pineta è anche già arrivata in municipio, all’ufficio dell’assessore al commercio Bruno Ceschini. «Sappiamo che hanno chiuso - spiega - e ci siamo anche subito attivati per capire se ci siano altri operatori del settore interessati a subentrare. Da quanto abbiamo potuto apprendere, il problema sarebbe legato al contratto di affitto dei locali e comunque ci hanno anche garantito che già altri distributori di prodotti alimentari sarebbero interessati a farsi avanti. Spero perciò che il vuoto in questo senso sia il più breve possibile perché, effettivamente, un supermercato a Pineta svolge un servizio importante per la numerosa comunità che vi abita».

Ovviamente l’amministrazione pubblica non può prendere decisioni in questo settore e, oltretutto, quando si tratta di punti vendita di grandi superfici il premesso di aprire arriva direttamente dalla Provincia.

Alberto Gioia, amministratore delegato della Omniscom, gruppo al quale appartiene anche il «Sù», conferma la chiusura di Pineta: «In questi giorni scadeva il contratto di affitto con il proprietario dei locali - racconta - e non abbiamo più trovato l’accordo. Noi eravamo anche pronti eventualmente ad investire molti soldi per rinnovare il supermercato, ma alla fine non è rimasto altro da fare che chiudere i battenti».

Per quanto riguarda le condizioni necessarie per aprire un supermercato, come spiega lo stesso assessore al commercio di Laives, la richiesta non passa più per gli uffici comunali. È la Provincia direttamente a gestire questo settore, che così però in un certo modo sfugge al controllo diretto dell’amministrazione comunale. Si sa già che altri supermercati arriveranno in città, come quello nel grande complesso che prenderà il posto del magazzino «Grosexport» di via Kennedy. I piccoli commercianti rimasti guardano con preoccupazione a queste aperture, che rischiano di eliminare del tutto chi ancora si ostina a garantire un servizio di vicinato.

Nessun commento:

Posta un commento