Visualizzazioni totali

lunedì 2 giugno 2008

Il futuro va deciso con i cittadini.

Le decisioni che contano e che vanno ad incidere sulla qualità di vita della popolazione e sul futuro del nostro territorio vengono ormai prese tutte sulla testa dei cittadini per i quali, ben che vada, vengono organizzate di tanto in tanto delle serate informative a scelte già effettuate. Infatti, nonostante i proclami su trasparenza e partecipazione, ci si guarda bene dal coinvolgere gli abitanti, secondo la massima, più volte riaffermata, che essendo essi direttamente interessati non avrebbero la necessaria lucidità per prendere le giuste decisioni.


Gli esempi sono numerosi e vanno dalle tratte d’accesso in galleria, al centro di guida sicura, dall’ampliamento dell’aeroporto alla costruzione di un mega-inceneritore, ma, al di là di questo aspetto che riguarda la coerenza tra programmi ed agire concreto, è grave che le decisioni vengano prese quasi esclusivamente in base a criteri economici o di quadratura del bilancio, al prestigio che può dare quella determinata opera, e quasi sempre, a ben guardare, in ossequio ai voleri della provincia, in un gioco delle parti poi non tanto nascosto.


Gli interessi reali dei cittadini, la considerazione se quella struttura sia o meno al loro servizio, se sará causa di disturbo, di inquinamento, di aumento del traffico, se serve realmente ai residenti e alle associazioni presenti sul proprio territorio, se causerá un deprezzamento delle abitazioni limitrofe, se porterà insomma dei reali benefici, è l’ultima delle preoccupazioni dei nostri amministratori.


E cosí oggi si procede in perfetta solitudine alla realizzazione di una cittadella dello sport a cui a breve si potrebbe aggiungere un velodromo di cui sicuramente ogni abitante del comune sente la mancanza. Peccato che per raggiungerlo rischierá di esser piú volte investito data la mancanza di una rete ciclabile degna di questo nome e praticamente ferma alla situazione di inizio mandato.


Se davvero all’interno della maggioranza vi è ancora qualcuno che crede nell’opportunità del coinvolgimento dei cittadini, si convochino delle assemblee e si discutano preventivamente con loro le grandi questioni dello sviluppo urbanistico della nostra comunità dando realizzazione concreta agli impegni assunti con gli elettori.


 

Rifondazione Comunista – Laives

Nessun commento:

Posta un commento