In questi giorni il Comitato Civico Pineta ha pubblicato sul proprio sito i risultati di una semplice indagine tra i cittadini della frazione indicativo del gradimento del lavoro da loro svolto a favore degli abitanti della frazione.
Al questionario, completamente anonimo e senza pretese di scientificità, hanno risposto più di quattrocento persone ed è dunque possibile ricavarne un’idea sostanzialmente attendibile di ciò che pensano gli abitanti di Pineta.
L’81% degli intervistati giudica buona o molto buona l’attività del comitato mentre solo l’1% ne dà un giudizio negativo.
L’altro dato a nostro avviso significativo e in qualche maniera inaspettato, è il giudizio ottenuto dai politici locali: un risultato, di questi tempi, complessivamente positivo. Infatti solo il 28% degli intervistati ha barrato la casella insufficiente. Certo questi dati andrebbero ulteriormente indagati, occorrerebbe distinguere tra maggioranza ed opposizione, ma anche considerare il modo in cui i singoli hanno interpretato il loro ruolo.
In conclusione ci pare però di poter affermare che il comitato viene percepito come indispensabile proprio come stimolo per la politica la quale, da questo rapporto dialettico, pare trarne vantaggio.
Rimane da considerare il quesito su un impegno diretto del comitato in politica che ha registrato il gradimento del 77% degli intervistati.
Premesso che la decisione spetta unicamente ai suoi rappresentanti, non possiamo non rilevare che una tale decisione rischia di privare i cittadini di uno strumento che finora si è dimostrato utile e che molti giudicano indispensabile.
Rifondazione Comunista - Laives
Nessun commento:
Posta un commento