Al Sindaco del Comune di Laives
All’Assessore competente
INTERROGAZIONE
Oggetto: Investire nel risparmio
Esiste un paese in Italia dove le strade, i parchi e le gallerie sono illuminate non da lampade ad incandescenza, ma da LED. Torraca, comune in provincia di Salerno di poco più di 1.200 anime, vanta un impianto di illuminazione comunale a LED. Per la cittadina sono installati 700 punti luce per un investimento, grazie a fondi regionali, di 280mila euro che si prevede rientreranno entro 6 anni. L’impianto è stato realizzato dalla Elettronica Gelbison di Ceraso e ha generato un risparmio energetico del 65%, una riduzione dei costi di manutenzione del 50% e dell’inquinamento luminoso del 90%. Il comune è stato anche al centro di un convegno internazionale organizzato dal sindaco della cittadina, Daniele Filizola, dal titolo “La via del risparmio energetico. Il caso Torraca, prima Led City al mondo”.
Il caso Torraca ha evidenziato come sia possibile coniugare il risparmio con il rispetto dell’ambiente, ma soprattutto come sia possibile giungere a liberare risorse investendo nel risparmio.
Sulla fattibilità e la serietà dell’esperimento ha testimoniato qualche tempo fa anche l’architetto incaricata di illustrare al consiglio il progetto per le infrastrutture della nuova zona Toggenburg a Pineta.
Tenuto conto di quanto in premessa
il sottoscritto consigliere comunale chiede:
- se non si intendano prendere le necessarie informazioni sulla fattibilità e convenienza di questo tipo di illuminazione;
- se non si ritenga di ricorrere a questo tipo di illuminazione nelle nuove zone di espansione;
- se non sia ipotizzabile programmare un piano di sostituzione graduale sul territorio comunale delle lampade ad incandescenza con lampade a LED.
Si richiede cortesemente risposta scritta.
Il Consigliere comunale
Rosario Grasso
Nessun commento:
Posta un commento