Tra qualche giorno verrà inaugurata nell’atrio del Municipio la mostra dal titolo «Il verde al centro». Si tratta di un’iniziativa sicuramente encomiabile in quanto, nelle intenzioni degli architetti proponenti, “punta a dimostrare come anche il verde dentro i centri urbani possa efficacemente contribuire allo sviluppo, ai contatti sociali e al miglioramento della qualità di vita”.
Da parte nostra non può che esserci adesione sia all’iniziativa che agli scopi che essa si propone. È infatti su questa falsariga che si erano mosse le nostre critiche allorché intervenimmo sui progetti di trasformazione del centro cittadino. Creare un deserto di pietra, distruggere simboli a cui ci si era affezionati, non eliminare il traffico da via Pietralba, non prevedere occasioni di incontro e di socializzazione, spazi che invitino alla sosta e a scambiare quattro chiacchiere, un arredo urbano immediatamente fruibile anche dai bambini, è quanto di più sbagliato ci possa essere ed una strada sicuramente da non percorrere.
Ben venga dunque questa iniziativa se sarà seguita però da comportamenti coerenti a cominciare dalla destinazione degli ultimi spazi non edificati disponibili nel centro cittadino e da un ripensamento partecipato della costruenda piazza.
Rifondazione Comunista - Laives
Nessun commento:
Posta un commento