Visualizzazioni totali

venerdì 30 gennaio 2009

Vallarsa: è la strada delle polemiche

ALTO ADIGE - VENERDÌ, 30 GENNAIO 2009





Ancora schermaglie politiche sullo studio che prevede un tunnel di circa 600 metri



LAIVES. La schermaglia in aula consiliare tra Alberto Alberti (Pd) di professione archeologo e il geometra Gazzini, tecnico che ha realizzato lo studio per una strada di collegamento che dalla Vallarsa raggiunga alcuni masi sparsi sopra la chiesetta del Peterkoefele, non ha ulteriori risvolti politici. Lo sottolinea Dino Gagliardini, coordinatore comunale dei Ds, che relega l’episodio tra quelli di «ordinario confronto interno del gruppo». Ricordiamo che Alberti aveva bocciato la proposta di realizzare una galleria di 600 metri sotto il cocuzzolo su cui si trova la chiesetta simbolo della città, ritenendo quest’opera eccessivamente invasiva per il sito di interesse storico e archeologico del Peterkoefele. A sua volta il geometra Gazzini ha difeso la scelta come quella meno impattante e più discreta anche dal punto di vista ambientale, una strada lunga complessivamente 5 chilometri, con 600 metri di galleria e una pendenza media dell’11,5 per cento. Costo 1,7 milioni di euro, con il contributo provinciale che arriverà all’80 per cento, il tutto per eliminare il pericolo di caduta massi esistente e alcuni punti con il 30 per cento di pendenza.

Critico verso il progetto anche il consigliere Rosario Grasso (Rc) perché con il progetto di fatto verrà ridotta la zona delimitata come “monumento naturale. Per Borin (Pdl) la questione sarebbe da approfondire. (b.c.)

Nessun commento:

Posta un commento