Visualizzazioni totali

martedì 27 gennaio 2009

ORA: È prioritario il recupero di vivibilità

ALTO ADIGE - MARTEDÌ, 27 GENNAIO 2009





Sarà possibile solo con la variante percorribile. Pronto lo studio



Domani in consiglio previsto il benestare Otto punti qualificanti





ORA. La parola definitiva spetterà - domani sera - al consiglio comunale che lo dovrà prima discutere e quindi approvare. Ma il piano di sviluppo della cittadina (in costante crescita demografica) è pronto dopo essere stato redatto sulla base delle indicazioni dei residenti che hanno puntato molto - se non quasi tutto - sul recupero della vivibilità finora compromessa dall’assedio da traffico.

Non è dunque un caso se gli otto punti qualificanti dell’articolato studio - che verrà proposto domani sera dalla giunta all’esame del consiglio - ruotano quasi tutti attorno alla valorizzazione di quelle risorse che Ora ha da sempre e che finora sono state quantomeno frenate proprio dal traffico attraverso la cittadina. Si diceva che sono otto i punti qualificanti del piano di sviluppo. Vediamoli, in sintesti, con le indicazioni date dai residenti ed inserite nel testo che verrà esaminato domani sera in consiglio.

1) Impegno della comunità a favorire, come è stato fatto finora, la convivenza fra i gruppi luinguistici e la tolleranza nei confronti dell’integrazione.

2) Impegno perchè Ora continui ad essere un centro scolastico attrattivo per tutti i giovani locali e altoatesini; obiettivo è la costruzione di una scuola media.

3) Ora offre già un’ampia scelta per le esigenze del tempo libero ma è necessario rafforzare le biblioteche «come punto di incontro per tutti favorendo la promozione della lettura per l’infanzia».

4) Protezione dell’ambiente e valorizzazione del patrimonio storico: «Bisogna conservare i vicoli con tipici muretti e mostrare gusto e sensibilità negli ampliamemti e nelle ristrutturazione edilizie».

5) Lo sviluppo del paese deve essere sostenibile a cominciare dalle attività economiche (auspicata un’unione fra i rappresentanti), elaborare un piano per lo sviluppo turistico, completare la pista ciclabile dalla stazione al campo sportivo, verificare le domande di ampliamento della zona artigianale, le zone produttive dovranno essere servite da un bus navetta, sempre più attenzione nei confronti dell’agricoltura; maggiore impegno a favore del servizio di vicinato nel settore commerciale.

6) Quando la variante alla statale sarà completata ed il centro liberato dal traffico, impegno per rendere Ora più vivibile con una serie di interventi di modifica dell’attuale viabilità urbana, valorizzando anche la piazza principale e la piazza Heinrich Lona. Più attenzione a favorire l’uso del servizio di trasporto pubblico.

7) Impegno per una maggiore trasparenza dell’attività amministrativa nei confronti dei residenti.

8) Bisogna puntare sull’energia rinnovabile.

Nessun commento:

Posta un commento