Visualizzazioni totali

venerdì 23 gennaio 2009

«Si paga ancora per il Municipio»

ALTO ADIGE - VENERDÌ, 23 GENNAIO 2009





Ecco il piano di interventi previsto per il 2009 nei lavori pubblici. Si punta sulla Toggenburg



L’assessore Gerolimon e un bilancio sempre più magro



Oltre quattro milioni per il nuovo serbatoio Si busserà in Provincia



BRUNO CANALI



LAIVES. Tra i finanziamenti inseriti nel bilancio di previsione che il consiglio comunale si appresta ad approvare, la parte del leone ovviamente la fanno quelli per i lavori pubblici. Delle prospettive (poco rosee) ha già avuto modo di parlare l’assessore competente Gerolimon, spiegando che «l’appetito è molto più grande dell’effettiva disponibilità finanziaria, anche questa volta».

«Predisporre il bilancio dell’assessorato ai lavori pubblici - scrive Renzo Gerolimon nella sua relazione - è compito arduo. Le innumerevoli richieste e gli esigui stanziamenti fanno sì che gli interventi per opere pubbliche siano molto limitati». E qui inizia la serie di punti che l’assessorato cercherà di portare a termine durante l’anno, con la precisazione che la definizione del contenzioso con la «Codelfa» (impresa che ha costruito il nuovo municipio e ha chiesto una integrazione dei costi) si è «mangiato» preziose risorse: «La seconda ed ultima rata alla Codelfa ammonta a 337.711 euro».

Ma tutto l’ufficio lavori pubblici in questa fase è anche alle prese con un altro problema di notevole gravità: il completamento della mensa scolastica. Doveva essere pronto già per lo scorso autunno, ma la ditta incaricata non ha rispettato i termini e nemmeno le proroghe successive, al punto che il Comune ha deciso di chiudere anticipatamente il contratto. Il risultato però è che adesso il cantiere è fermo e non si sa quando i lavori verranno terminati.

«Intervento importante - continua l’assessore Gerolimon - è anche lo stanziamento di 326.200 euro per le infrastrutture della zona Toggenburg, che consentirà di appaltare i lavori delle opere necessarie per la realizzazione degli edifici (cooperative e Ipes) previsti lì. Per la prima volta, in questo caso, è il Comune direttamente ad appaltare queste opere primarie, una scelta dettata dall’esperienza deludente fatta finora con le convenzioni coi privati. Intanto si darà il via anche alla progettazione del piano di attuazione della Toggenburg 2».

Cifre milionarie anche nel settore dell’acqua potabile, dove è stato dato il via alla progettazione del nuovo serbatoio a monte della città, così da servire poi le utenze non «a spinta» ma «a caduta». In questo settore si parla di una spesa attorno ai 4-5 milioni, soldi che intanto dovranno essere reperiti andando a bussare in Provincia. Anche per il palazzetto dello sport è pronto un progetto di ristrutturazione e anche in questo caso la spesa è notevole, quasi 5 milioni; a seguire il secondo lotto del centro cittadino, con la piazza e il resto; i lavori stradali, anche per sistemare tutti i danni provocati dalle recenti nevicate e per il collegamento con Vadena.

Nessun commento:

Posta un commento