Visualizzazioni totali

lunedì 5 gennaio 2009

«L’esenzione dell’Irpef per aiutare le aziende»



ALTO ADIGE - SABATO, 03 GENNAIO 2009



Ne parla il sindaco





LAIVES. Fra le misure che potrebbero incentivare l’insediamento di nuove aziende sul territorio comunale ci sarebbe anche l’esenzione dal pagamento dell’addizionale Irpef nei primi 2 o 3 anni. Se ne è parlato in consiglio comunale e pur non escludendolo a priori, il sindaco Polonioli ha però spiegato che nel caso in cui si decidesse di adottare una simile agevolazione, prima di tutto bisogna verificare la sua applicabilità dal punto di vista giuridico. Nessun problema invece per quanto riguarda gli incassi proprio perché, spiega Polonioli, «Questa agevolazione fiscale riguarderebbe solamente quelle imprese che decidessero di insediarsi qui da noi e non quelle che invece già ci sono».

Per quanto concerne l’addizionale Irpef, il consiglio comunale ha deliberato di mantenerla invariata anche durante il 2009 al 2 per mille e già questo è uno sforzo di buona volontà viste le carenze di bilancio delle quali si lamentano gli amministratori. «Dall’applicazione dell’addizionale Irpef entrano complessivamente nelle casse comunali 440 mila euro l’anno circa - continua il sindaco - soldi dei quali attualmente faremmo fatica a rinunciare con il bilancio sempre più ingessato».

Ad ogni modo bisogna incentivare gli insediamenti produttivi sul territorio comunale perché, come si nota ad esempio nella grande area di interesse provinciale di Vurza a nord di Pineta, è sempre più difficile trovare chi abbia intenzione di investire, creando reddito e posti di lavoro preziosi. (b.c.)

Nessun commento:

Posta un commento