Altri punti da verificare: le dimensioni dei nuovi edifici e le modalità di utilizzo del parcheggio e della sala civica |
Il progetto per la nuova piazza, interviene il consiglio pastorale |
LORENA PALANGA |
LAIVES. Il progetto per la piazza antistante la chiesa di via Pietralba presenta dei “punti” da verificare. Almeno secondo il consiglio pastorale che, dopo un incontro con l’architetto Rebecchi, ha stilato una lista delle questioni da chiarire. A preoccupare soprattutto le dimensioni del fabbricato a nord che «mortificherebbe la facciata della nuova chiesa» e l’accessibilità alla chiesa stessa. Le dimensioni delle nuove costruzioni e le distanze effettive tra queste e la chiesa, l’accessibilità alla chiesa stessa, nonché le modalità di utilizzo del parcheggio e della sala civica. Questi sono solo alcuni punti del progetto per la realizzazione della piazza antistante la chiesa parrocchiale che, secondo il consiglio pastorale parrocchiale, dovranno essere chiariti. Il progetto è stato presentato al consiglio dall’architetto del Comune Rebecchi. In questa occasione, i membri del consiglio sono venuti a conoscenza di quello che verrà realizzato nei pressi della chiesa. Dopo una lunga discussione, quindi, il consiglio ha stilato una sorta di lista dei punti che, a suo parere, dovrebbero essere verificati da esperti. «Come consiglio pastorale - si legge in una nota - ci sentiamo in dovere di mettere in evidenza alcuni punti che devono essere chiariti. Prima di tutto dovrebbero essere verificate le distanze effettive fra le nuove costruzioni e la chiesa. Da controllare anche le dimensioni del nuovo fabbricato a nord. Questo, infatti, sembra sia piuttosto invadente e, quindi, potrebbe mortificare la visione della facciata della nuova chiesa». Altro aspetto su cui si soffermano i membri del consiglio è quello dell’accessibilità alla chiesa. «Venendo a mancare o ad essere ridotto l’accesso dei veicoli per via Pietralba, viene ridotta la possibilità di frequentare la chiesa per le persone disabili - continua il consiglio -. Entrando poi dal parcheggio sotterraneo, bisogna verificare che siano raggiungibili l’ascensore e la porta principale della chiesa con una rampa per disabili, che invece non è riportata sul disegno. Inoltre è inammissibile che coloro che accedono alla chiesa per le funzioni religiose debbano pagare il pedaggio. Il parcheggio, quindi, dovrebbe essere gratis sabato pomeriggio e domenica così pure durante le feste religiose». Altra richiesta, infine, è l’utilizzo gratuito della «sala civica» per attività di carattere strettamente pastorale o legate a funzioni religiose. |
martedì 13 gennaio 2009
«Migliorare l’accessibilità alla chiesa»
ALTO ADIGE - MARTEDÌ, 13 GENNAIO 2009
Etichette:
laives,
lavori pubblici,
mobilità,
parcheggi,
parchi - verde pubblico,
piazza,
urbanistica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento