Visualizzazioni totali

mercoledì 14 maggio 2008

Pineta:traffico, sono in vista altri disagi

ALTO ADIGE, 14 MAGGIO 2008



Statale: la circolazione «normale» da metà luglio




LAIVES. Incomincia l’intervento destinato a completare la costruzione della variante davanti all’abitato di Pineta. Sere fa, al teatro delle Muse, l’ing. Pagani aveva detto che «Nei prossimi mesi ci saranno chiusure e deviazioni in zona». Il direttore di ripartizione aveva poi spiegato nel dettaglio ciò che succederà, tenuto conto che, come ha affermato, “per la costruzione dello svincolo di Pineta i lavori sono completati al 60%, al 90‰ è l’operazione di ricarico del terreno per consolidarlo, al 50‰ altre opere correlate, al 25‰ le opere paramassi ed al 60‰ lo spostamento di infrastrutture. Nei prossimi mesi ci saranno chiusure per quanto riguarda la viabilità e deviazioni temporanee, fino a completamento dello svincolo».

Adesso infatti si incomincia e l’assessorato provinciale ai lavori pubblici ha pubblicato un’ordinanza nella quale si avvisa che dal 14 maggio, fino al 13 giugno, a Pineta ci sarà un’occupazione della fascia di pertinenza della statale 12, anche a tutte le ore, sia di sabato che nei festivi. Come detto, si tratta dell’inizio delle scadenze illustrate nell’assemblea pubblica recente. Da metà luglio quindi si dovrebbe tornare a transitare sulla statale 12 e questo fino alla fine di novembre, mentre in estate verrà anche tolto tutto il materiale accumulato come precarico lungo il tracciato della nuova variante e ad agosto-settembre ci saranno i lavori per il ponte sul rio Lusina. Entro fine anno la variante davanti a Pineta sarà percorribile e questo nonostante siano stati accumulati un paio di mesi di ritardo dovuti alla natura del suolo sul quale la variante viene realizzata, un terreno instabile e torboso, che va quindi consolidato preventivamente caricandolo con materiale inerte, come si vede attualmente.

Intanto il Comune di Laives sta mettendo a punto l’acquisto dell’area che rimarrà come residuo tra statale 12 e variante. Sono circa 10 mila metri quadrati sui quali verrà realizzato un bel progetto di spazio pubblico secondo quanto indicato dall’architetto Azzolini. «Lo compreremo dal conte Toggenburg che ne è il proprietario - dichiara il sindaco - a circa 45 euro al metro quadrato. Durante la fase di cantiere incasseremo anche i diritti di occupazione del suolo da parte della ditta che sta lavorando alla variante».

La Provincia ha già fatto anche la gara di appalto per la costruzione del lotto di variante in galleria da Pineta a Laives sud. Il 29 aprile sono state aperte le buste ed ora si stanno valutando i requisiti relativi all’offerta in termini di prezzo e qualità.

Nessun commento:

Posta un commento