Visualizzazioni totali

domenica 11 maggio 2008

Pineta, più vivibilità grazie alla variante

ALTO ADIGE, 10 MAGGIO 2008



L’assessore provinciale Mussner ha illustrato l’altra sera i lavori della circonvallazione ed anche le prospettive


Area pubblica ricreativa con attrezzature davanti alle abitazioni

  LAIVES. La costruzione della variante alla statale 12, per quanto riguarda l’abitato di Pineta è una occasione unica per cercare di riqualificare l’abitato e non solo dal punto di vista della viabilità. Tra la variante in costruzione a valle di Pineta e la statale 12 infatti, rimarrà un residuo di terreno che la Provincia venderà al Comune il quale, a sua volta, lo trasformerà in area pubblica ricreativa, con tutta una serie di attrezzature delle quali beneficerà la frazione.



 Questo progetto è stato presentato l’altra sera al teatro delle Muse di Pineta, presenti l’assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner e i tecnici del suo assessorato, oltre all’architetto Azzolini che ha elaborato l’ipotesi di trasformazione della striscia di terreno residuo.



 In sostanza, dovrà diventare verde pubblico con dei parcheggi e ci sarà anche un ponte sopra la variante per la pedociclabile diretta verso la zona sportiva Galizia. Uno degli aspetti molto interessanti è che l’attuale tracciato della statale 12 verrà leggermente spostato verso valle, dando così maggiore respiro ai condomini che attualmente sono lungo il fronte strada e nello spazio rimanente, oltre al percorso pedonale, verranno piantati alberi. Anche le barriere antirumore che verranno installate davanti a Pineta saranno realizzate tenendo conto dell’impatto estetico e quindi avanti con tanto verde per mascherarle alla vista. All’incrocio tra statale (che diventerà una strada urbana) e via Dolomiti, dove oggi c’è il semaforo, l’architetto ha previsto una piazzetta alberata con pini, gli stessi che esistevano un tempo ed ai quali deve il nome la frazione.



 Si è anche parlato del nuovo lotto di variante, quello in galleria per superare la città di Laives e di tempistica. A tale proposito, l’ingegner Valentino Pagani ha spiegato a che punto sono i lavori davanti a Pineta e cosa succederà neri prossimi mesi, fino ad arrivare alla fine dell’anno, quando il tratto di variante davanti a Pineta sarà pronto. Inevitabilmente ci saranno anche disagi per consentire i collegamenti tra l’attuale viabilità e quella che sta per arrivare, con chiusure momentanee di tratti della statale 12 a sud di Pineta e deviazioni su percorsi alternativi. Tornando alla trasformazione dell’area oggi adibita a cantiere tra le due strade, l’assessore Mussner ha spiegato che la Provincia finanzierà le barriere architettoniche e il ponte pedociclabile. La trasformazione del terreno in spazio pubblico costerà all’incirca un milione e 200 mila euro.

Nessun commento:

Posta un commento