Visualizzazioni totali

lunedì 5 gennaio 2009

«Ci serve un ufficio legale»










 
ALTO ADIGE - MERCOLEDÌ, 31 DICEMBRE 2008




























 
L’esecutivo si difende: «Ma manca uno specialista». Problemi per l’urbanistica


Polonioli: ci siamo rivolti a Bolzano ma senza successo
 
IL CASO La Corte dei Conti indaga sulla giunta


 LAIVES. La prima cosa che dicono i rappresentanti della giunta comunale di fronte all’iniziativa della Corte dei Conti e che «sono tranquilli» e convinti di avere agito correttamente anche nel caso della consulenza affidata ad un avvocato. «Da quanto ho capito - spiega il sindaco Giovanni Polonioli - ci contesterebbero di avere affidato all’esterno una consulenza legale che si poteva fare con i nostri uffici. Ebbene, noi non abbiamo un ufficio legale del Comune e non ci sono nemmeno per i settori più importanti. Sappiamo invece, anche da episodi che sono capitati negli anni, che il settore urbanistica è particolarmente delicato e complesso e così per sicurezza abbiamo incaricato l’avvocato Manfred Natzeler, che ha lavorato per Provincia e Comune di Bolzano ed è uno dei massimi esperti del settore. Quanto al compenso concordato, lo riteniamo congruo, sia rispetto alle tariffe applicate dall’ordine degli avvocati e sia per la qualità del lavoro che ha svolto. Ritengo che un sostegno così qualificato vada a favore di tutti perché si traduce in un minor rischio di contenziosi e quindi meno soldi da spendere in tribunali».

 Polonioli poi puntualizza che l’iniziativa della Corte dei Conti è per ora solamente un invito a presentare osservazioni sul caso entro 30 giorni e niente altro. Poi spiega anche che il Comune di Laives, essendo privo di un ufficio legale, aveva anche tentato la strada della collaborazione con il Comune di Bolzano: «Il sindaco Spagnoli era disponibile a che l’avvocato del suo Comune facesse consulenze anche per noi - afferma Polonioli - ma poi si è mezzo di mezzo l’Ordine degli avvocati che ha impedito questa collaborazione tra due Comuni».

 Effettivamente, negli anni scorsi, dall’urbanistica sono derivati per il Comune di Laives diversi problemi, vedi ad esempio il caso Gabbia o quello della «Haus Perathoner» e anche, da ultimo, il caso della mansarda di Pineta sollevato dall’ex consigliere Mario Zorzi. È evidente che trattando questa materia così spinosa occorra avere alle spalle la consulenza di qualche esperto del settore altrimenti i problemi - e, nella maggior parte dei casi, i ricorsi al Tar - sono scontati. (b.c.)








Nessun commento:

Posta un commento