«Sul teatro coinvolgere gli abitanti» |
LAIVES. Si è finalmente saputo dal progettista architetto Giorgio Cattelan che lo spazio teatrale a San Giacomo sarà pronto con molta probabilità verso la fine di gennaio 2009. I lavori stanno proseguendo e quindi la scadenza dovrebbe essere rispettata in modo tale da venire incontro alla programmazione che è stata impostata da alcune associazioni locali. In merito interviene, con una nota, Giovanni Barborini, vice presidente del consiglio di quartiere Oltrisarco Aslago. «Sul teatro a San Giacomo siamo stati lasciati fuori fino dall’inizio. Non conosciamo il progetto, non siamo mai stati coinvolti neanche in qualità di uditori». È decisamente seccato il vice presidente Barborini del Consiglio di quartiere di Oltrisarco Aslago che copre fino a Maso della Pieve il suo raggio di intervento. Continua la nota di Barborini: «Do piena ragione al dottor Merlini del Centro Attenzione permanente sulla necessità di coinvolgere da subito anche gli abitanti di Oltrisarco. Che il Comune di Bolzano non sia intenzionato a coinvolgere il Consiglio di quartiere lo dimostra il fatto che non è stata mai convocata una riunione per presentarci il progetto del teatro o meglio ancora di permetterci di seguire le varie fasi di costruzione. Questo lo posso confermare per i quattro anni passati in consiglio. Da tempo sollecitiamo per Maso della Pieve l’esigenza di migliorare la vita sociale creando punti di incontro e di cultura che mettano in movimento associazioni e strutture dei due Comuni, il teatro va sicuramente in quella direzione. Adesso però chiedo con fermezza al Comune di Bolzano di allargare la discussione ed i coinvolgere il quartiere sulla gestione dell’attività del teatro. Chiedo che si apra una nuova fase di confronto che veda il Consiglio di quartiere e gli abitanti di Oltrisarco Maso della Pieve maggiormente coinvolti. Se la struttura teatrale, pagata in parte dal Comune di Bolzano, verrà avviata è gestita bene per San Giacomo e Oltrisarco si aprono in futuro delle prospettive interessanti. Faccio proprie le frasi riportate sul giornale: “il teatro è molto bello ed invidiabile, significativo se tutti lo vedessero e potessero sentirlo proprio. Serve far capire quanto sia importante la nuova struttura e sopratutto cosa ci si aspetta da essa». |
martedì 23 dicembre 2008
Sala di San Giacomo
ALTO ADIGE - MARTEDÌ, 23 DICEMBRE 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento