Visualizzazioni totali

mercoledì 24 dicembre 2008

LETTERE

ALTO ADIGE - MERCOLEDÌ, 24 DICEMBRE 2008



Il buon senso nei controlli delle Fiamme Gialle




 L’Alto Adige riporta a caratteri cubitali: “Allarme evasione” e poi “Troppi controlli”, e Durnwalder “Controlli troppo stringenti - Le leggi vanno applicate con maggior buon senso”. Ora, io mi sforzo di usare il buon senso, ma recentemente l’Agenzia delle Entrate si è accorta, con i controlli incrociati, che io avevo dichiarato a carico, nel Mod. 730/2006, mio figlio il cui reddito però superava di 50 euro il limite consentito per legge (credetemi o no, per dimenticanza) con le relative conseguenze che non sto a spiegare. Mi sorge quindi spontanea una semplice domanda che avrei piacere, per spirito di conoscenza, che qualcuno mi esaudisse (magari pubblicamente tramite il giornale): “Se i controlli troppo stringenti si riferiscono al mio caso e simili, beh sono d’accordo, ma siccome ho la vaga sensazione che non sia così e che si cerchi di attenuare la pressione della Guardia di Finanza sugli evasori quelli veri, ci sarà sicuramente un motivo che io (e probabilmente altri come me) non comprendo, ma confesso che la curiosità di venirne a conoscenza è tanta!”. Non mi sembra che in questo caso si possa giustificare con il “buon senso”.

Cesare R. BOLZANO

Nessun commento:

Posta un commento