Visualizzazioni totali

domenica 28 dicembre 2008

La variante è «frenata» dalla neve

ALTO ADIGE - DOMENICA, 28 DICEMBRE 2008





















 
Asfalto solo provvisorio. Adesso è troppo freddo per quello definitivo
 
L’assessorato provinciale prevede l’apertura entro la fine di gennaio




 LAIVES. Le abbondanti nevicate prima e il freddo adesso contribuiscono a tenere fermi gli ultimi lavori di completamento della variante davanti all’abitato di Pineta. L’apertura quindi scivola ai primi mesi del prossimo anno, anche se un primo tentativo di asfaltatura è stato fatto. Poi c’è stata l’abbondante nevicata e quindi il gelo, che sconsigliano la posa del manto di asfalto definitivo.

 Niente “regalo di Natale” insomma per la comunità di Pineta. Poco male ad ogni modo, perché è questione di poco prima di avere il tratto di strada che sposterà un po’ più lontano dalle abitazioni il traffico. Intanto, prima della pausa per le feste di fine anno, si è lavorato alla predisposizione dei cantieri per quanto riguarda la trivellazione della nuova galleria alle spalle di Laives, la più lunga in assoluto dell’intera variante con i suoi 2.800 metri circa, tra Pineta e Laives sud. L’area davanti al portale nord, quello di Pineta appunto, è stata preparata, consolidando anche la parete rocciosa, mentre a sud della città di Laives, nei paraggi di Bronzolo, è stata allestita anche l’area con i baraccamenti dove avranno sede uffici e ricoveri per le maestranze e si sta preparando il collegamento accanto alla statale 12 dove passeranno i camion che porteranno i materiali di scavo fino alla cava “Lunz”, dove verrà installato un impianto di frantumazione e di betonaggio. Nel frattempo sul versante di Montelargo, alle spalle della città, si sta lavorando per realizzare una strada attraverso la quale raggiungere il punto dove sbucherà il camino di sfiato della galleria.

 Rimane invece ancora nella vecchia sede, la ditta “Petrolcapa” e quindi, fino a che non si sposterà, non sarà possibile predisporre il punto dove sbucherà il tunnel verso sud. Ad ogni modo anche per la Petrolcapa è questione di poco, perché tra Ora e Bronzolo, di fronte alla zona produttiva è in costruzione la nuova sede della ditta che commercia gas combustibili. Complessivamente, tra Bolzano e Bronzolo, la variante sarà lunga poco più di nove chilometri, dei quali sono da costruire poco più di 5 ancora. Impressionante anche la montagna di inerti che risulterà dalla trivellazione della galleria: circa 319 mila metri cubi solo per quanto riguarderà la galleria alle spalle di Laives, buona parte dei quali verrà riutilizzata per i cementi armati e le bitumazioni.






Nessun commento:

Posta un commento