Visualizzazioni totali

venerdì 19 dicembre 2008

COMUNICATO RIFONDAZIONE COMUNISTA - LAIVES






Il comune di Bolzano, è ormai certo, cederà la sua quota azionaria in ABD per permettere alla provincia di costituire una società “in House” al fine di ripianare, attraverso contratti di servizio, le costanti perdite della società: si eviteranno così gli strali dell'Europa per il mancato rispetto delle leggi sulla concorrenza.


Per il 2008 sono già stati stanziati un milione di euro, ma probabilmente nei prossimi anni i soldi potrebbero essere molti di più, stante la contemporanea decisione di procedere alla realizzazione dell’hangar per le manutenzioni e quindi al potenziamento dell’aeroporto proprio in concomitanza con la crisi economica mondiale che certo non favorirà  l’ulteriore uso dello scalo bolzanino.  


L’amministrazione del capoluogo, per facilitare l’operazione, rinuncia dunque alla compartecipazione azionaria, ma l'assessore Ladinser assicura che verrà mantenuto il posto nel CdA dell’aeroporto “affinchè Bolzano possa portare avanti le proprie sensibilità". Quello che non dice è quali esse siano, ovvero se si sia favorevoli o contrari al potenziamento dello scalo, all'allungamento della pista, alla costruzione di nuove strutture e alla proposta di referendum avanzata dalle associazioni ambientaliste.


Di sicuro però oggi sarebbe auspicabile un uso più accorto dei soldi pubblici che andrebbero impiegati prioritariamente per fronteggiare una crisi che ormai fa sentire i suoi effetti anche nella nostra provincia e per migliorare il trasporto pubblico locale, proprio in questi giorni sotto accusa.


 


Rifondazione Comunista – Laives

Nessun commento:

Posta un commento