Visualizzazioni totali

sabato 13 dicembre 2008

Visintin, 25 alloggi al posto del vigneto

ALTO ADIGE - SABATO, 13 DICEMBRE 2008



























 
La commissione urbanistica (diverse le astensioni) ha approvato la variazione al Puc. Che presto verrà rinnovato
 
Dura reazione di Progetto Alto Adige: «L’area è di un consigliere Svp»
 
Una raccolta di firme preannunciata dall’opposizione




 LAIVES. Qualche settimana fa la giunta comunale aveva deliberato l’affidamento dell’incarico per la rielaborazione del Piano urbanistico ad uno studio di Treviso che aveva presentato l’offerta migliore. Senza perdere tempo però, in commissione urbanistica, l’altra sera è stata approvata una variazione che riguarda la zona Visintin, in pieno centro. L’area attualmente è verde privato.

 Con la trasformazione invece diventerà edificabile ed infatti, il proprietario ha un piano che prevede la realizzazione di 25 appartamenti al posto dell’attuale vigneto. Di questa modifica si è discusso a lungo, anche prima che arrivasse in commissione, proprio perché è da tempo che il proprietario “spinge” per ottenerla. Un accodo complessivo comunque non c’è stato nemmeno in commissione urbanistica l’altra sera dato che diversi componenti si sono astenuti. Tra questi i rappresentanti di Progetto Alto Adige che ieri hanno diffuso un comunicato nel quale si chiedono «Quali sarebbero le ragioni di utilità pubblica per le quali di dovrebbe stralciare questo terreno dall’elaborazione imminente del Puc? Non è che sulla decisione abbia influito il fatto che l’area è di proprietà di un consigliere comunale Svp». Secondo Progetto Alto Adige, questa urgenza non c’era visto che è già stato dato l’incarico per rielaborare il Puc. Inoltre quell’area sarebbe stata ottima per realizzarvi un parco pubblico. «Organizzeremo un volantinaggio per spiegare alla comunità queste cose - preannunciano i rappresentanti di Progetto Alto Adige - e non escludiamo nemmeno una raccolta di firme».

 Bruno Borin An-Pdl) anche lui membro della commissione urbanistica, in parte condivide le critiche di Progetto Alto Adige, anche se poi ammette che «Oramai per la zona Visintin i giochi erano fatti da tempo. Il privato a fronte della modifica metterà a disposizione 500 metri quadrati da adibire a parco pubblico - continua Borin - e si è anche impegnato ad allargare la strada esistente. Certo, un discorso complessivo sulla zona Visintin andava fatto prima e nel suo complesso; oramai stiamo parlando degli ultimi 3.000 metri quadrati rimasti a vigneto». Per Rosario Grasso (Prc) occorreva valutare l’intero centro cittadino in prospettiva futura e non solo una area come la Visintin.






1 commento:

  1. Stò facendo un giretto per augurare buon fine settimana ed anche buone feste a chi non avrò modo di ricontattare. Maria

    RispondiElimina