Visualizzazioni totali

domenica 16 novembre 2008

Citybus, sì alla nuova fermata a Pineta

ALTO ADIGE - DOMENICA, 16 NOVEMBRE 2008



























 
Dalla Sasa via libera alla proposta. Modifiche agli orari da Vadena
 
Riunione del Cda della società Riconosciuti i problemi dei pendolari verso Bronzolo
 
BRUNO CANALI




 LAIVES. Diverse novità attendono gli utenti della Sasa. Venerdì sera si è riunito il Cda della società e sono stati discussi e accolti alcuni punti che interessano Laives e frazioni: parere positivo ad esempio alla realizzazione di una fermata ai piedi della rampa di Pineta e all’introduzione di nuovi orari del citybus al sabato, in particolare tra Vadena e Bronzolo, per favorire gli studenti.

 A rappresentare il Comune di Laives nel Cda della Sasa c’è Marco Delli Zotti, che già nei giorni scorsi aveva annunciato una serie di iniziative. Venerdì il consiglio d’amministrazione si è riunito e diversi punti sono stati accolti. Una delle questioni sollevate a più riprese dalla comunità di Pineta e fatte proprie anche dal locale comitato civico, riguarda la rampa che dal capolinea del citybus, accanto all’albergo «Rotwand» di Pineta Monte, scende verso valle. La gente di Pineta Monte aveva chiesto che venisse istituita una fermata anche ai piedi della rampa, proprio per evitare, soprattutto alle persone anziane, di doverla «scalare» ogni volta per raggiungere il bus oppure, al ritorno, di doverla scendere, con il rischio di scivolare (quando piove o nevica) e farsi male. «Il Cda ha accolto questa osservazione - spiega Delli Zotti - e mi è stata mostrata una lettera inviata ancora l’8 settembre di quest’anno alla Provincia e anche al Comune di Laives, lettera dove si dice che servirebbe un sostegno ai piedi della rampa per fissare la tabella con la scritta fermata; a quel punto la Sasa disegnerebbe sull’asfalto lo spazio necessario e il problema sarebbe risolto».

 Altro aspetto sollevato dai passeggeri di Vadena del citybus è quello delle coincidenze con treni e autobus della linea 2 che raggiunge Bolzano. Succede infatti che al sabato pomeriggio gli studenti che rientrano dagli istituti superio di Bolzano non trovino più un mezzo per raggiungere Vadena, così come, ogni mattina, da Vadena, per una manciata di muniti, perdono la coincidenza delle 7 che passa a Bronzolo. «Anche in questo caso - dice Delli Zotti - c’è la comprensione del Cda Sasa e così mi è stato garantito che la prima corsa mattutina del citybus da Vadena verso Bronzolo verrà anticipata di 10 minuti, in maniera da arrivare puntuali per la coincidenza con la Sasa della linea 2 che va a Bolzano e questo si potrà ottenere facendo una corsa diretta verso Bronzolo, senza passare per le altre frazioni, Idem per il rientro al sabato pomeriggio, per fare in maniera che gli studenti al ritorno trovino l’ultima corsa del citybus verso Vadena».

 Effettivamente, se verranno accolte questi suggerimenti da parte degli utenti, il servizio di citybus diventerà più flessibile, quel tanto che invoca la gente per poterlo utilizzare ancora di più e non far rimpiangere, come stanno facendo a Vadena, il taxibus che è stato soppresso proprio per fare posto al servizio della Sasa.






Nessun commento:

Posta un commento