Saranno ridotti a sette: «Troppo pochi per le nostre esigenze». Forti: verificare altre soluzioni |
I gestori degli esercizi pubblici ieri dal vicesindaco |
LAIVES. La soppressione di buona parte dei posti macchina che c’erano nel parcheggio accanto al parco pubblico di via Marconi, ha sollevato malumori tra coloro che abitano nei paraggi, in particolare i gestori di alcuni esercizi pubblici vicini. Ieri mattina quindi, una delegazione di questi cittadini ha avuto un colloquio con il vice sindaco Georg Forti il quale ha promesso che verificherà la situazione. E quello di via Marconi non è l’unico caso critico in materia di posti per le auto. La capienza del parcheggio di via Marconi è stata più che dimezzata perché si sta lavorando all’ampliamento del parco pubblico lì accanto e, secondo il progetto, dove oggi c’è il parcheggio dovrebbe passare poi una strada di collegamento che porterà al parcheggio nuovo, previsto un poco più a valle. In quello vecchio resteranno solo 7 posti, anche se inizialmente si era pensato di eliminarli del tutto. «Sono comunque pochi - hanno spiegato però ieri mattina i rappresentanti della protesta di via Marconi - perché per un bar, un tabacchino e un negozio, si tratta di un numero di posti molto modesto. Inoltre, a nostro avviso, è stato commesso un errore: la ditta che sta lavorando e ha recintato gran parte del parcheggio pubblico, ha compreso all’interno del recinto anche il parcometro dove si paga per il ticket e così facendo non si garantisce nemmeno la rotazione nell’uso dei 7 posti rimasti. Il rischio quindi è quello di vedere quei posti sempre occupati, magari dagli stessi mezzi, mentre tutti gli altri debbono arrangiarsi alla meno peggio, tenuto conto che in via Marconi non esiste altro. Dall’amministrazione comunale è arrivato il consiglio a servirsi dei parcheggi che ci sono lungi via Andreas Hofer, ma sono veramente troppo distanti per diventare una alternativa praticabile». Come detto, il vicesindaco farà una verifica a breve insieme ai responsabili della ditta che sta lavorando al parco di via Marconi, ma appare difficile trovare una soluzione diversa da quella individuata e sarebbe già un risultato tenere fuori dal recinto il parcometro, magari spostando in maniera diversa i 7 posti rimasti. Il problema dei parcheggi in città è comunque una costante per tutte le zone residenziali, soprattutto in centro, dove oramai ogni spazio è a pagamento. Se ne lamentano da tempo pure gli insegnanti delle scuole, da quando l’amministrazione comunale ha deciso di trasformare a pagamento anche il parcheggio a monte della zona scolastica mettendo in difficoltà chi viene da fuori. (b.c.) |
venerdì 28 novembre 2008
Posti auto, proteste in via Marconi
ALTO ADIGE - VENERDÌ, 28 NOVEMBRE 2008
Etichette:
laives,
lavori pubblici,
parcheggi,
parchi - verde pubblico
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento