Abbiamo sempre seguito con attenzione il lavoro del Comitato Pineta e proprio per questo crediamo di poter testimoniare la sua definitiva trasformazione in un soggetto politico tout court. Nel periodo di tempo a cavallo delle elezioni provinciali ha infatti elaborato e portato a compimento un suo preciso progetto politico, corredato da un’analisi della realtà altoatesina e da alcune proposte.
Tutto ciò è naturalmente pienamente legittimo, ma lo è altrettanto notare, da parte nostra, come esso non possa più considerarsi rappresentante della popolazione di Pineta: eventualmente solo di quella parte, difficile da quantificare, che condivide le posizioni espresse dai suoi principali rappresentanti.
Essi si sono schierati a fianco di chi governa con la certezza che solo questa collocazione possa portare a risultati importanti e nella convinzione che la stabilità, la governabilità, siano un bene in sé. Il presidente Durnwalder, a livello provinciale, e il sindaco Polonioli, a livello comunale, ne sarebbero l’incarnazione.
Gli atti concreti, le politiche realmente perseguite, le forme ed i modi utilizzati, sono del tutto secondari, o meglio conta solo la disponibilità all’ascolto – anche se alle cinque del mattino - e l’appoggio ad alcune richieste, al di là dei motivi che l’hanno generato.
Ed ecco allora che viene avanzata l’idea che Laives stia vivendo “una fase di rinascita, di rinnovamento”. Variante, comparto scuole, cittadella dello sport, lido, ciclabili, ecc. vengono portati ad esempio, ma senza una capacità o meglio la possibilità di distinguere: dove sono le ciclabili costruite? E la cittadella dello sport siamo sicuri che sia un’occasione, un’opportunità, un vantaggio per la popolazione in generale e per Pineta in particolare? E se nel comparto scuole come in altri settori vi sono sprechi e un’improvvisa lievitazione dei costi o se la piazza di Laives così come il PUC vengono affrontati senza il coinvolgimento dei cittadini, ha o no un significato?
Forse bisognerebbe poi riflettere che troppo spesso certe obiettivi vengono raggiunti solo perchè viene a crearsi una coincidenza di interessi che non sempre sono limpidi e trasparenti. Si provi dunque a ragionare in quest’ottica e forse qualche dubbio affiorerà.
Rifondazione Comunista – Laives
Nessun commento:
Posta un commento