Visualizzazioni totali

lunedì 3 novembre 2008

Bus di linea, una carenza dietro l’altra

ALTO ADIGE - DOMENICA, 02 NOVEMBRE 2008





















 
Delli Zotti: «Ogni decisione spetta all’assessorato provinciale»
 
Il rappresentante del Comune nella Sasa promette di verificare cosa non funziona




 LAIVES. L’altro ieri, complici la pioggia e la ricorrenza di Ognissanti, è stata una giornata campale anche per il trasporto pubblico. Soprattutto nelle ore di punta, gli autobus della linea 2 della Sasa hanno accumulato pesanti ritardi, con corse saltate e passeggeri infuriati. Purtroppo si tratta di una situazione che si ripete spesso quando piove, perché aumenta il traffico privato lungo la statale.

 È una situazione che Marco Delli Zotti conosce bene, essendo rappresentante del Comune di Laives nel consiglio di amministrazione della Sasa. «Tra coloro che attendevano l’autobus l’altra mattina c’ero anch’io - dice Delli Zotti - e confesso che mi è sembrato assurdo dover attendere parecchio un autobus per vedermi poi passare davanti uno vuoto con la scritta “fuori servizio”. La gente fatica a capire questa situazione e si irrita parecchio. Avevo già chiesto in Sasa come mai succede questo e mi avevano spiegato che, purtroppo, quando un autobus accumula questi ritardi, per recuperare il tempo perduto è necessario farlo viaggiare a vuoto, altrimenti si creerebbe una disfunzione che si rifletterebbe per tutto il giorno. Così il primo autobus tira dritto senza caricare nessuno, mentre subito dietro solitamente arriva l’altro che ripristina le normali cadenze nel limite del possibile».

 Altro nodo da sciogliere è quello della linea circolare che serve anche Vadena, fino a raggiungere la stazione ferroviaria di Bronzolo. In questo caso a lamentarsi sono spesso gli studenti: succede che non si riesca a rispettare le coincidenze dei treni locali. «Diversi mi hanno riferito di questo disagio - conferma Delli Zotti - e sono deciso a verificare quanto prima di persona come funziona il pullman circolare. Vero è però che sulla determinazione degli orari e sulla gestione delle linee, la parola principale spetta allo assessorato provinciale ai trasporti da cui partono tutte le direttive in merito a ciò che la Sasa deve o non deve fare. So che ci sono richieste anche dai residenti a Pineta monte per il capolinea presso l’albergo Rotwand».






Nessun commento:

Posta un commento