Visualizzazioni totali

mercoledì 4 febbraio 2009

SEGRETARIO COMUNALE 2

ALTO ADIGE - MERCOLEDÌ, 04 FEBBRAIO 2009



«Le polemiche creano solo confusione»





LAIVES. In merito al «caso» del segretario comunale interviene Mirko Campo che - lo evidenzia lui stesso - «Ha ottenuto l’abilitazione allo svolgimento della professione di segretario comunale nell’ultimo corso bandito dalla giunta provinciale di Bolzano». Ecco la nota che ha diffuso.

«Di fronte alla diverse prese di posizione emerse in relazione all’assunzione del nuovo segretario/a comunale di Laives, un cittadino potrebbe legittimamente chiedersi il senso di tutta questa discussione. Ebbene lo stesso cittadino che legge questo giornale può darsi le più disparate delle risposte, ma chi sa come funzioni un Comune, dovrebbe invece avere la consapevolezza degli aspetti negativi che comporta il non avere un segretario definitivo al vertice dell’amministrazione; è infatti una situazione per nulla ottimale che finisce per riflettersi negativamente sui cittadini, nonostante l’impegno profuso da molti amministratori e dai dipendenti in questa fase di transizione. Ora però sembra che alla fine della procedura di selezione prevalgano obiettivi politici di sfavorire l’assunzione di un nuovo segretario comunale, perché appartenente ad un determinato gruppo linguistico. Non è invece più importante chiedersi quali siano le inevitabili conseguenze negative che subirà l’attività amministrativa e quindi i problemi che ricadranno sui cittadini se non arriva il massimo dirigente del Comune? Che credibilità assume la pubblica amministrazione e i suoi stessi amministratori (o una parte di loro) se non prevale un senso di responsabilità e non si procede subito a perfezionare l’assunzione del nuovo segretario? È allora assai opportuno che tutti meditino molto bene sul cosa fare e soprattutto su quali responsabilità politiche assumersi, perché i cittadini - prima di ogni altra cosa - si attendono risposte concrete e non dispute di carattere etnico/linguistiche dal vago sapore anacronistico. Con una crisi che bussa sempre più insistentemente alla porta, tutti i politici devono saper fissare nuove priorità e per far funzionare il Comune è oggi più importante che mai avere subito il nuovo segretario. Tutti i politici sono chiamati a creare i presupposti migliori e l’ambiente più idoneo per favorirne l’ingresso in amministrazione. Inoltre, per avere un quadro completo, è opportuno aggiungere un elemento di riflessione al dibattito: ora sono solo gli appartenenti al gruppo linguistico italiano in Alto Adige ad avere una impossibilità sostanziale nell’accesso a questa professione, cosa che invece non riguarda nè il vicino Trentino, nè gli appartenenti al gruppo linguistico tedesco. Alla luce di questo dato ci si può legittimamente chiedere se anche nel Comune di Laives (circa il 70% di dichiarazioni a favore del gruppo linguistico italiano) si possa continuare a mettere in discussione l’assunzione del nuovo segretario, soprattutto ora che tutto l’iter si è concluso? Tutti sanno che con la revisione della pianta organica e l’inevitabile inserimento di ulteriori posizioni dirigenziali si supereranno tutte le polemiche attorno a questa assunzione: è solo in questo modo che gli amministratori dimostreranno di mettere al primo posto l’interesse dei cittadini, di tutti i cittadini».

Nessun commento:

Posta un commento