Visualizzazioni totali

martedì 1 aprile 2008

Al Sindaco del Comune di  Laives


All’Assessore competente


 


INTERROGAZIONE


 


Oggetto: Sirena dei pompieri a S. Giacomo            


 


Ci è  stato segnalato che la sirena dei pompieri di S. Giacomo è fonte di notevoli disturbi per molte famiglie della frazione. In particolare si lamenta che, nonostante le finestre siano chiuse, i bambini più piccoli vengano svegliati e non riescano più ad addormentarsi.


Pur coscienti della importante ed insostituibile funzione di protezione civile svolta dai vigili del fuoco, molti cittadini si chiedono se non sia possibile un uso più accorto delle sirene in modo da non arrecare disturbo specialmente nelle ore dedicate al riposo.


Tenuto conto di quanto in premessa


 


il sottoscritto consigliere comunale chiede:


 



  1. quali siano i casi previsti dalla legge che impongano l’uso delle sirene;

  2. se nella fattispecie l’uso che ne viene fatto sia in stretta ottemperanza di quanto previsto dalla normativa vigente;

  3. se vi sia o meno un margine di discrezionalità nel loro uso;

  4. se l’intensità del suono sia mai stato sottoposto a controllo per accertare che non superi determinate soglie che potrebbero rivelarsi dannose per la salute dei cittadini;

  5. se sia possibile regolarne l’intensità e comunque relegarne l’uso nei casi di effettiva e comprovata necessità.


 

Si richiede cortesemente risposta scritta.


 

                          Il Consigliere comunale


                         Rosario Grasso


 Laives, li  29 marzo 2008

Nessun commento:

Posta un commento