Visualizzazioni totali

domenica 30 marzo 2008

Redditi e povertà

Gli aspetti socio-economici sono più che mai al vertice dell’interesse del mondo scientifico e politico, dove i concetti di distribuzione e concentrazione del reddito sono al centro del dibattito. Che i redditi non siano distribuiti equamente in Alto Adige emerge dal fatto che il 10% delle famiglie dispone di oltre un quarto dei redditi complessivi.

Un aspetto significativo riguarda la discussione sulla povertà che, in una economia di mercato, viene definita come povertà di reddito e quindi calcolata attraverso grandezze monetarie. In provincia di Bolzano il 15% delle famiglie si trova in una condizione di povertà relativa. Sottesa a questa definizione di povertà vi è una speciale forma di disuguaglianza sociale la cui concreta manifestazione dipende da processi definitori interni alla società.


Fonte: ASTAT

Nessun commento:

Posta un commento