A due settimane dal primo viaggio, viene giudicato incoraggiante il bilancio. I passeggeri sono in costante aumento
Ridotti gli spostamenti urbani grazie al servizio di trasporto pubblico
Viene utilizzato da tanti anziani di Pineta Monte
LAIVES. Primo bilancio, a due settimane dall’entrata in funzione, per il nuovo servizio di trasporto interno mediante il Citybus della Sasa, un moderno pullmino da 25 posti che fa la spola tra Pineta monte e Bronzolo, passando anche a Vadena e per varie strade della città di Laives. Entrato in circolazione per colmare alcune lacune del servizio di trasporto pubblico in zona, il Citybus si sta dimostrando un’alternativa interessante anche per i microspostamenti in città. Dopo un avvio soft, il nuovo mezzo di trasporto pubblico sta registrando sempre maggiori consensi.
È interessante verificare chi utilizza ogni giorno il Citybus: certamente coloro che risiedono a Pineta Monte, in particolare gli anziani, che durante la giornata lo possono avere ogni mezz’ora, ma anche chi, in città, si sposta da un quartiere all’altro senza usare l’auto privata. Così, alle fermate, è facile vedere in attesa passeggeri che abitano in città e si servono del nuovo mezzo per recarsi al supermercato o per raggiungere un capo o l’altro dell’abitato. Il Citybus, insieme alla linea circolare di fatto crea una rete di collegamenti sul territorio e se la circolare raggiunge la stazione ferroviaria di Laives, il Citybus arriva fino a Vadena ed anche alla stazione dei treni di Bronzolo. Quanto agli abitanti di Pineta Monte è presto detto: il popoloso quartiere, pur essendo residenza di centinaia di famiglie, fino a due settimane fa non aveva un collegamento pubblico ed anche per fare solo la spesa, chi vi abita doveva e deve, recarsi a Pineta o a Laives. Se per un giovane non è un problema insormontabile (ma bisogna comunque affidarsi ai mezzi privati) per un anziano, magari privo di auto, era un disagio notevole. Da due settimana non è più così e grazie al Citybus si arriva praticamente ovunque, sia a Laives che a Bronzolo e a Vadena. È il completamento di una strategia dei trasporti che punta a ridurre il più possibile l’uso dei mezzi privati per spostarsi in zona.
Per quanto riguarda infine l’acquisto dei biglietti per il Citybus, va ricordato che si possono usare gli stessi che servono per le altre linee degli autobus e si possono anche acquistare a bordo del mezzo. Quella dei biglietti era una questione sollevata anche dal comitato civico di Pineta che aveva auspicato la presenza di un punto vendita a Pineta Monte. Come detto, acquistare il biglietto non dovrebbe rappresentare un problema perché, male che vada, lo si trova senza problemi anche a bordo del Citybus.
QUESTI SONO GLI ORARI
Il Citybus fra servizio tra Pineta Monte, Laives, Bronzolo e Vadena. Ricordiamo gli orari di questa nuova linea circolare:
Dalla stazione di Laives la prima corsa mattutina parte alle 6.28 e quindi, 6.50, 7.20, 7.50, 8.20, 8.50, 9.20, 9.50, 10.20, 10.50, 11.20, 11.50, 12.20, 12.50, 13.20, 13.50, 14.20, 14.50, 15.20, 15.50, 16.20 e 16.50.
Il Citybus percorre via Stazione, via Marconi, via Diaz, via Nazario Sauro, via Pietralba, via Andreas Hofer e torna quindi alla stazione dei treni.
Ogni ora invece effettua il giro più ampio, vale a dire quello fino a Pineta Monte, quindi Bronzolo e Vadena: questi due ultimi comuni hanno dunque a disposizione un servizio che soddisfa le esigenze più volte manifestate dagli abitanti.
È interessante verificare chi utilizza ogni giorno il Citybus: certamente coloro che risiedono a Pineta Monte, in particolare gli anziani, che durante la giornata lo possono avere ogni mezz’ora, ma anche chi, in città, si sposta da un quartiere all’altro senza usare l’auto privata. Così, alle fermate, è facile vedere in attesa passeggeri che abitano in città e si servono del nuovo mezzo per recarsi al supermercato o per raggiungere un capo o l’altro dell’abitato. Il Citybus, insieme alla linea circolare di fatto crea una rete di collegamenti sul territorio e se la circolare raggiunge la stazione ferroviaria di Laives, il Citybus arriva fino a Vadena ed anche alla stazione dei treni di Bronzolo. Quanto agli abitanti di Pineta Monte è presto detto: il popoloso quartiere, pur essendo residenza di centinaia di famiglie, fino a due settimane fa non aveva un collegamento pubblico ed anche per fare solo la spesa, chi vi abita doveva e deve, recarsi a Pineta o a Laives. Se per un giovane non è un problema insormontabile (ma bisogna comunque affidarsi ai mezzi privati) per un anziano, magari privo di auto, era un disagio notevole. Da due settimana non è più così e grazie al Citybus si arriva praticamente ovunque, sia a Laives che a Bronzolo e a Vadena. È il completamento di una strategia dei trasporti che punta a ridurre il più possibile l’uso dei mezzi privati per spostarsi in zona.
Per quanto riguarda infine l’acquisto dei biglietti per il Citybus, va ricordato che si possono usare gli stessi che servono per le altre linee degli autobus e si possono anche acquistare a bordo del mezzo. Quella dei biglietti era una questione sollevata anche dal comitato civico di Pineta che aveva auspicato la presenza di un punto vendita a Pineta Monte. Come detto, acquistare il biglietto non dovrebbe rappresentare un problema perché, male che vada, lo si trova senza problemi anche a bordo del Citybus.
QUESTI SONO GLI ORARI
Il Citybus fra servizio tra Pineta Monte, Laives, Bronzolo e Vadena. Ricordiamo gli orari di questa nuova linea circolare:
Dalla stazione di Laives la prima corsa mattutina parte alle 6.28 e quindi, 6.50, 7.20, 7.50, 8.20, 8.50, 9.20, 9.50, 10.20, 10.50, 11.20, 11.50, 12.20, 12.50, 13.20, 13.50, 14.20, 14.50, 15.20, 15.50, 16.20 e 16.50.
Il Citybus percorre via Stazione, via Marconi, via Diaz, via Nazario Sauro, via Pietralba, via Andreas Hofer e torna quindi alla stazione dei treni.
Ogni ora invece effettua il giro più ampio, vale a dire quello fino a Pineta Monte, quindi Bronzolo e Vadena: questi due ultimi comuni hanno dunque a disposizione un servizio che soddisfa le esigenze più volte manifestate dagli abitanti.
Nessun commento:
Posta un commento