Al Sindaco del Comune di Laives
All’Assessore competente
INTERROGAZIONE
Oggetto: Scala di emergenza e sperpero del pubblico denaro
Da qualche tempo sono iniziati i lavori di ristrutturazione ed ampliamento dei locali della mensa. I lavori fervono e per chi si trovasse a passare nei pressi dell’edificio e fosse sufficientemente curioso, sarebbe agevole ammirare una scala in cemento armato di recente costruzione. Si tratta, se non andiamo errati, della scala di emergenza prevista dalle norme di sicurezza. Ciò che ci lascia perplessi è la notizia, tutta da verificare, che tale manufatto sia solo una soluzione provvisoria costruita per garantire la sicurezza negli ultimi giorni di scuola e che in autunno verrebbe nuovamente demolita.
Tutto ciò premesso
il sottoscritto consigliere comunale chiede:
in che data siano iniziati i lavori di costruzione della nuova scala e quando sia stata ultimata;
se corrisponda al vero che si tratti di un manufatto provvisorio che verrà demolito in autunno;
in che data sia stata abbattuto la vecchia scala di emergenza;
in che data la necessità di una scala di emergenza è cessata;
per quanti giorni sia dunque realmente servita;
a quanto ammonti il costo dell’opera comprensivo della sua demolizione (specificare separatamente);
se non fosse possibile ritardare l’abbattimento della vecchia scala per i pochi giorni che mancavano alla fine dell’anno scolastico;
se non fosse auspicabile un’altra soluzione meno dispendiosa di un manufatto in cemento armato;
a chi faccia capo la responsabilità di questo tipo di decisioni e se necessitino di autorizzazioni da parte dei responsabili politici o tecnico-amministrativi;
se non si ravvisi in questo modo di procedere uno spreco del denaro pubblico.
Si richiede cortesemente risposta scritta.
Il Consigliere comunale
Rosario Grasso
Laives, li 25 giugno 2008
Nessun commento:
Posta un commento